3D Modeling – Rhinoceros

Il corso si articola in 6 lezioni di 60 minuti, e fornisce la conoscenza approfondita

di tutti i comandi più usati nel normale processo di disegno/progettazione

ed introduce concetti teorici di base, con un approcio basato sul’esperienza diretta.

Attraverso svariati esercizi pratici si approfondiscono e fissano i concetti

spiegati durante il corso.

I corsi sono indirizzati a figure professionali quali designer ed artigiani impegnati

nel campo dell’oreficeria  che vogliono utilizzare le tecnologie di modellazione 3D

e di prototipazione rapida,al fine e di incrementare la produttività, il time to market

esaltando la propria creatività e migliorare la presentazione e diffusione dei propri progetti.

Il corso BASE si prefigge di fornire le conoscenze base e gli strumenti per un’ efficace modellazione solida e di superfici in Rhinoceros®.

Il corso AVANZATO è tenuto su tematiche proposte dall’allievo e finalizzato a migliorare la produttività con Rhinoceros®.

Il limite massimo di 2 allievi è una delle chiavi del successo del corso, in quanto permette di fare esercitazioni con la guida costante dell’istruttore, questo e’ un fattore determinante per un rapido e corretto apprendimento, soprattutto per i principianti.

Il corso si articola in 6 lezioni di 60 minuti, e fornisce la conoscenza approfondita di tutti i comandi più usati nel normale processo di disegno/progettazione ed introduce concetti teorici di base, con un approcio basato sul’esperienza diretta.

Attraverso svariati esercizi pratici si approfondiscono e fissano i concetti spiegati durante il corso.