NEW in Rhino 7: supporto alle SubD !!
I comandi si distinguono per la semplicità di utilizzo, rapidità di esecuzione e la precisione dei risultati. Consentono inoltre di risparmiare tempo durante la progettazione CAD, ridurre i costi di produzione e la dispersione di metalli preziosi durante la lavorazione e velocizzare il lavoro dell'incastonatore sul prodotto finito.
Risparmia tempo e metallo prezioso!
FUNZIONI:
I comandi di incastonatura funzionano anche sulle mesh!
Nella versione per Rhino 7.0 supporto alle SubD!
Smart3D Pave ',
il più impressionante e veloce strumento di pave!
Disegnare le pietre su oggetti di gioielleria non è mai stato così facile!
L'incastonatura virtuale è ora alla tua portata!
StoneBrush
Vi siete mai chiesti quanto tempo ci vuole per creare un Pavè fatto a mano su un gioiello? In quanto tempo si può creare un pavé con il CAD? Smart3D StoneBrush è un comando che consente di posizionare manualmente diamanti e griff in modo rapido e preciso, in tempo reale, controllando il peso e il numero di pietre che sono già collocate. Con un semplice pennello, si può liberamente mettere le pietre, in modo dinamico e preciso, su tutti i tipi di polisuperficie.
Prongs
Mettere le punte su un pavé è un'operazione noiosa e ci vuole tempo? Non c'è nessun problema, una volta che hai messo le pietre, aggiungi le punte per fissare le pietre nella posizione corretta. Progs è un sistema automatico per il posizionamento dei griff del pavé. E' possibile creare tutte le punte e di spostare e modificare singolarmente i parametri.
Pre-Cut
Creare l’incastro al fine di ridurre la dispersione di oro e di accelerare il lavoro degli incastonatori sul modello fisico, ora è una necessità sentita da molti gioiellieri.
Il comando automatico Pre-Cut è in grado (una volta che hai il pavè) di creare in poco tempo il pre-set per le pietre nel modello 3D.
Smart3D Pre-cut
prepara l'oggetto virtuale per il lavoro del incastonatore di pietre, per consentire alle pietre per essere montati direttamente in cera (“stone in place” o incastonatura “click-in”).
... e contiene anche i seguenti strumenti:
Disposizione di cerchi su striscia variabile.
Spostare gli oggetti lungo la normale (utile per spostare pietre, punte o qualcosa lungo la normale di una ploysurface o di superficie).
Trasforma curve chiuse in cerchi (utile per ingegneria o importare cerchi inversa da altri CAD).
Creare punte da cerchi.
Cambiare diametri dei cerchi (scala, offset, di misura, limiti).
Incisore. Lo strumento che consente di creare cornici, griff, o loghi sul vostro oggetto (anche polisuperficie), con opzioni estese.
Potenti operazioni booleane di sottrazione e di unione.
DOWNLOAD INSTALLER (solo per clienti Smart3D)
Poiché il software è sempre aggiornato e rilasciato, "SmartScreen Defender" di Microsoft si sente in dovere di impedirti di installarlo, nonostante il programma di installazione e l'app siano entrambi firmati crittograficamente con gli strumenti di Microsoft. Windows segnalerà Smart3D come editore verificato una volta superato questo pop-up blu. Segui le istruzioni seguenti:
